ASD Runners Bergamo
Sede legale Via Vacha, 12 – Bergamo (Bg) Sede operativa P.le Goisis c/o Lazzaretto cella n. 48 Bergamo
sito internet www.runnersbergamo.it
La società Organizzatrice metterà in atto il Piano di Sicurezza che sarà previsto dagli Organi competenti
ORGANIZZA
1° Edizione RUN-ICHESE TEN
Domenica 25 maggio 2025
Partenza: ore 8.45
Iscrizioni
Apertura iscrizioni: le iscrizioni sono aperte dal 15 marzo 2025. NUMERO MASSIMO 350 iscritti
Chiusura iscrizioni: le iscrizioni si chiuderanno il 24/5/2025 alle ore 18,00
Il giorno della manifestazione non saranno accettate iscrizioni
Categorie ammesse (maschili e femminili)
Allievi,Juniores, Promesse , Seniores e Master
Quota Iscrizione
• € 16,00 ….fino al 30/3/2025;
• € 18,00 ….dal 31/3/2025 al 30/04/2025;
• € 20,00 ……dal 1/05/2025 al 20/05/2025;
• € 25,00 dal 21/5/2025 alla chiusura iscrizioni;
Iscrizioni di gruppo contattare direttamente la Segreteria scrivendo a info@runnersbergamo.it tel 338 2567715
La quota d’iscrizione non è rimborsabile per nessun motivo. Nel caso di annullamento per forza maggiore, indipendente dalla volontà del Comitato organizzatore valuterà soluzioni adeguate.
Iscrizione gratuita per gli atleti diversamente abili ed eventuali guide regolarmente tesserati
Modalità iscrizioni
Compilare in stampatello in tutte le sue parti il modulo di iscrizione, firmarlo e spedirlo mediante:
• Compilando il modulo on line sul sito www.runnersbergamo.it
• fax al numero +39 035 19910600
• inviando il modulo compilato alla mail info@runnersbergamo.it
• on line direttamente su sito ENDU – EVODATA
La quota potrà essere versata tramite:
• Bonifico bancario presso BANCO BPM sede Bergamo
Codice IBAN IT72-F-05034-11121-000000006615
L’accettazione delle iscrizioni è ad insindacabile giudizio dell’organizzazione.
Alle iscrizioni inviate a mezzo posta, posta elettronica e via fax va allegata copia della ricevuta di pagamento.
Gli atleti che ricevono l’accettazione dell’iscrizione e che vengono inseriti nell’elenco degli iscritti devo assicurarsi di essere regolarmente tesserati presso la propria società per il 2025 ed essere in regola con le Norme Sanitarie vigenti.
Tutti i documenti di iscrizione e di versamento delle quote devono pervenire entro e non oltre le ore 18,00 del giorno 24/5/2025
Partecipazione
Alla gara possono partecipare :
1. Atleti/e italiani/e tesserati/e per società italiane affiliate alla FIDAL per il 2025 appartenenti alle categorie
ALLIEVI -JUNIORES – PROMESSE – SENIORES –(da SF-SM a SF95-SM95;
2. Atleti/e stranieri/e tesserati/e per Federazioni straniere affiliate alla I.A.A.F. presentando, all’atto dell’iscrizione:
-
- per gli atleti/e stranieri comunitari : autorizzazione della Federazione di appartenenza;
- per gli atleti/e extra-comunitari : oltre all’autorizzazione della propria Federazione , il permesso di soggiorno o visto di ingresso.
N.B. Gli atleti “tesserati” per una Federazione straniera affiliata alla I.A.A.F che non vengono iscritti dalla
propria Federazione o Club o Assistente devono sottoscrivere un’autocertificazione che ne attesti il
tesseramento.
3. Atleti/e italiani o stranieri tesserati per Società od Enti di Promozione (EPS) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL SOLO se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta).
N.B. questi atleti dovranno presentare copia del certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “atletica leggera” , certificato che sarà consegnato agli Organizzatori. Questi atleti/e pur apparendo in classifica non potranno godere di bonus-rimborsi e accedere al montepremi in denaro o generici buoni valore.
4. Possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti in Italia. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni ( classe 2005 ) in poi, non tesserati per una Società affiliati alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla I.A.A.F. , né per una Società affiliata ( disciplina Atletica Leggera ) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità ( data non scaduta rilasciata direttamente dalla FIDAL ( info@runcard.com).
N.B. la tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo on-line.
La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.
Questi atleti/e verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi o generici buoni valore.
5. Possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni ( classe 2005 ) in poi, non tesserati per una Società affiliati alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla I.A.A.F. , né per una Società affiliata ( disciplina Atletica Leggera ) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità ( data non scaduta rilasciata direttamente dalla FIDAL ( info@runcard.com).
N.B. la tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo on-line.
La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia (devono presentare il certificato medico emesso nel proprio paese ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica ) che andrà esibito in originale agli Organizzatori.
Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva
agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica per allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:
-
- visita medica;
- esame completo delle urine;
- elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo;
- spirografia
Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.
Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.
Questi atleti/e verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi o generici buoni valore.
Alla gara NON possono partecipare:
- Atleti/e tesserati/e per altre Federazioni Triathlon )
- Atleti/e tesserati/e per Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL
- I possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD.
- Possessori di certificate medici di idoneità sportive per altri Sport o riportanti diciture quali corsa, Podismo, Marcia,cross, maratona, mezza maratona, ecc…
I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle Norme FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.
Atleti Diversamente Abili
Possono partecipare gli atleti diversamente abili purché in possesso della tessera rilasciata dalla FISPES/FIDAL per l’anno 2025. È fatto obbligo agli atleti non vedenti di provvedere personalmente all’’accompagnatore.
Servizi alla partenza
Ritrovo
Centro Sportivo di Ranica – Via Matteotti 6
Ritiro pettorali:
I pettorali ed i chip si potranno essere ritirati
- il giorno 24/05/2025 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso la segreteria al Centro Sportivo di Ranica
- il giorno della gara dalle ore 7,00 alle ore 8.30 presso il ritrovo .
Onde evitare assembramenti il giorno della gara si consiglia il ritiro del pettorale il giorno precedente.
Segreteria
La segreteria della gara si trova c/o il Centro Sportivo di Ranica
Deposito borse
Il deposito borse sarà presso il Centro Sportivo di Ranica
Servizi al ritrovo
Parcheggi ,assistenza medica e pronto soccorso.
La Gara
Partenza
La partenza della gara è fissata per le ore 8.45 La partenza è posizionata presso il Centro Sportivo di Ranica – Via Matteotti in prossimità della zona ritrovo
Percorso
percorso cittadino a 1 giro all’interno comune Ranica .Percorso stradale asfaltato, con breve tratto sterrato nei parchi, interamente chiuso al traffico.
Arrivo
La linea di arrivo si trova in Via Matteotti – Rinica
Tempo limite
Il tempo limite della RUN-ICHESE TEN è di 1 ore e 20 minuti.
Ristori
Come da regolamento FIDAL è previsto un punto di ristoro al km 5 lungo il percorso.
Timing e CHIP
Il servizio di cronometraggio sarà effettuato mediante microchip che consente di registrare anche il tempo effettivo Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
Il “Real time” inizierà con il passaggio sulla linea di partenza e finirà con il passaggio sulla linea d’arrivo; i partecipanti dovranno transitare su apposite pedane predisposte per il rilevamento del codice chip.
Saranno squalificati i concorrenti non transitati su dette pedane, o per i quali saranno rilevati tempi sulla distanza tra un controllo e l’altro giudicati dai giudici FIDAL presenti alla manifestazione non attendibili.
Il chip sarà posizionato sul retro del pettorale e non dovrà essere rimosso per nessun motivo, pena l’esclusione dalla classifica.
La classifica generale e per categoria sarà disponibile presso l’ufficio Segreteria al campo gara; in ogni caso sarà pubblicata sui sito www.runnersbergamo.it.
Servizio Sanitario
Lungo il percorso saranno dislocate delle postazioni fisse con ambulanze con medico e personale specializzato per il primo soccorso.
Servizio “scopa”
Gli atleti che dovessero ritirarsi saranno indirizzati all’arrivo. E’ previsto il servizio scopa che accompagnerà l’ultimo concorrente fino all’arrivo
Servizi all’arrivo
Ristoro finale
Al termine della gara è previsto il ristoro con generi di conforto solidi e liquidi secondo i criteri e le indicazioni FIDAL.
Servizio Sanitario
Nella zona di arrivo, al termine della corsa, ci sarà una postazione di servizi sanitari con medico e personale specializzato per il primo soccorso.
Riconoscimenti e pacco gara:
Per tutti i partecipanti è previsto :
Pettorale con micro chip
Capo di abbigliamento
medaglia FINISHER
ristoro finale
Premiazioni
Le premiazioni avverranno in loco.
CLASSIFICA GENERALE M/F | CLASSIFICA SOLO ITALIANI
o equiparati |
||
1° | € 110,00 in B.V. | 1° | € 50,00 in B.V. |
2° | € 90,00 in B.V. | 2° | € 40,00 in B.V. |
3° | € 50,00 in B.V. | 3° | € 25,00 in B.V. |
Dal 4° al 5° posto M/F sono previsti premi con beni degli sponsor o B.V.
I premi sono cumulabili
Altre Premiazioni :
primi tre classificati delle categorie MASTER M/F in base al tempo ufficiale (dallo sparo al traguardo)
anni 35 ÷ 39 , 40 ÷ 44 , 45 ÷ 49 , 50 ÷ 54 , 55 ÷ 59 , 60 ÷ 64 , 65÷69, 70 ÷ 74,>75;
I premi NON sono cumulabili con quelli eventualmente vinti nella classifica generale e verranno consegnati solo durante la cerimonia di premiazione, i premi non saranno spediti o consegnati altrove.
Assicurazione e Piano di Sicurezza
L’organizzazione ha stipulato polizze per RCT e predisporrà il piano di sicurezza redatto secondo le Norme dell’Amministrazione e della Polizia Locale.
Squalifica
La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale, tagli di percorso o qualsiasi altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione oltre ai provvedimenti disciplinari previsti dalla FIDAL. Il pettorale non può essere rimosso o ridotto.
Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica della categoria interessata ed:
PRIMA ISTANZA = verbalmente al giudice d’arrivo;
SECONDA ISTANZA = per iscritto al giudice d’appello accompagnati dalla tassa di reclamo di € 100,00 restituibile in caso di accoglimento dello stesso.
Il G.G.G. può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal Regolamento FIDAL. Qualora, durante un controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta di tesseramento on-line o documento di identità, andrà compilata, da parte della Società d’appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento. Per quanto non contemplato valgono le norme tecnico-statutarie della FIDAL valevoli per l’anno 2025
REGOLA TECNICA 5 – SCARPE DI GARA I requisiti delle scarpe utilizzate in gara devono corrispondere a quanto previsto dall’Athletics Shoe Regulation WA. Per il rispetto delle norme il GGG effettua controlli a campione sulle scarpe utilizzate nella manifestazione. Se la scarpa non è certificata nella WA Shoe Compliance List o non è stata identificata il risultato resta non ufficializzato in attesa di ulteriori accertamenti (in tal caso la scarpa può essere ritirata dai Giudici). Successivamente, in caso di mancata approvazione della scarpa, il risultato deve essere cancellato e l’atleta può essere squalificato.
Diritto d’immagine
Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla RUN-ICHESE TEN 2025, l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione alla corsa.
La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.
Dichiarazione di Responsabilità
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della RUN-ICHESE TEN 2025, pubblicato sui siti www.runnersbergamo.it e di conoscere i regolamenti FIDAL . Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità ma di esonerare gli organizzatori, la FIDAL , gli sponsor e le Amministrazioni Pubbliche da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Informativa Privacy Regolamento (UE) 2016/679
dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
DICHIARAZIONE
Io sottoscritto __________________________________________________ tessera FIDAL nr _______
tesserato per la società _________________________________________ codice FIDAL __________
dichiaro
sotto la mia responsabilità che la società ha provveduto alla ri affiliazione ed al rinnovo del mio tesseramento per l’anno 2022 e di essere in regola con la certificazione di idoneità all’attività agonistica;
– allegando la certificazione on-line dell’avvenuto tesseramento;
– sollevando la società organizzatrice da ogni responsabilità nel caso ciò non sia riscontrabile.
Data ______________ FIRMA_____________________________
Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, valgono le norme contenute nel regolamento FIDAL anche in ordine ai tesseramenti.
- Runners Bergamo Via Vacha, 12 – 24123 Bergamo (Bg)
- Fax +39 035 19910600
- Infoline +39 338 2567715
- Sito internet runnersbergamo.it
- Email info@runnersbergamo.it